Giorno 27 gennaio, Giorno della memoria, presso il nostro Istituto, si è svolta l'assemblea degli studenti: le classi hanno prodotto dei lavori che sono stati condivisi (filmati, danze evocative, letture, riflessioni, opere inedite in rima e in prosa realizzate dagli alunni per la commemorazione). Particolarmente gradito e significativo è stato l'intervento dello storico Roberto Fai, Presidente del Collegio siciliano di Filosofia, e dottore di ricerca in “Profili della cittadinanza nella costruzione dell’Europa”.
La giornata è stata vissuta con grande partecipazione da tutto l'Istituto e dagli insegnanti della scuola che hanno voluto sottolineare l'importanza di ricordare eventi tragici della nostra storia cosicché, nel loro ricordo, le generazioni future non consentano il ripetersi di un così grave orrore storico.
Una delegazione di studenti, inoltre, ha partecipato alla commemorazione cittadina presso il Liceo classico "T. Gargallo", cui hanno preso parte anche altri Istituti della città proponendo diversi lavori realizzati dalle classi invitate all'evento.
L’iniziativa, proposta dalla Prefettura di Siracusa, ha sottolineato l’impegno corale delle Istituzioni cittadine a difesa della dignità e libertà di ogni essere umano.