L’ITI “E. Fermi” vince il progetto “Educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva
Lunedì 22/05/23 al Teatro Greco, in occasione dello spettacolo “ProAgon”, evento conclusivo del progetto per le scuole dedicato al teatro proposto dal Comune di Siracusa con la collaborazione della Fondazione Inda, si è svolta la cerimonia di premiazione del progetto “Educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva”: la prof.ssa Antonella Misseri, referente per la Legalità dell'istituto “E. Fermi”, ha ricevuto dal sindaco Francesco Italia il primo premio: una borsa di studio del valore complessivo di 750 euro per l’acquisto di materiale didattico. L’Istituto tecnico “E. Fermi” ha vinto l’ottava edizione del progetto con il cortometraggio intitolato “Questa è casa mia”, realizzato dalla classe 3B Informatica e da un alunno della V B Informatica con il coordinamento della docente di Lettere e referente per l’Educazione civica Rosalba Gibilisco. Il premio è stato ottenuto “per la consapevolezza dimostrata dell’importanza della tutela del territorio” ed è il frutto di un lungo percorso durato tutto l’anno scolastico. Gli studenti hanno seguito un ciclo di incontri organizzati dal Comune di Siracusa con la collaborazione della sezione di Siracusa dell’ANM, dell’Ordine degli avvocati e del Dipartimento di giurisprudenza dell’università di Messina. In seguito agli stimoli ricevuti durante gli incontri, ognuna delle 19 scuole partecipanti al progetto ha realizzato un cortometraggio su una delle tematiche trattate (educazione ambientale, lotta al bullismo e al cyberbullismo, buone pratiche educative, rispetto dei beni comuni, uso e abuso di droga e alcool ,accoglienza e integrazione, uso corretto della Rete). Il 28 aprile tutti i cortometraggi sono stati proiettati presso l’Istituto superiore “Einaudi” di Siracusa e i migliori sono stati selezionati da una giuria composta dai rappresentanti del Comune, dei magistrati, degli avvocati e dell’ateneo di Messina.