Circolare DS 122 AS 22/23 – I° Incontro scuola - famiglia
Si comunica che gli incontri scuola – famiglia si terranno 10 e 11 Gennaio 2023 con modalità operativa che sarà successivamente divulgata.
Si comunica che gli incontri scuola – famiglia si terranno 10 e 11 Gennaio 2023 con modalità operativa che sarà successivamente divulgata.
In Amministrazione Trasparenza viene pubblicata la Graduatoria PROVVISORIA relativa al bando 19054-2022 Psicologo.
Si hanno 5 giorni lavorativi a partire dal 06/12/2022, data di pubblicazione della graduatoria, per eventuali ricorsi.
In Amministrazione Trasparenza viene pubblicata la Graduatoria PROVVISORIA relativa al bando 19007-2022 Corsi di lingua Inglese.
Si hanno 5 giorni lavorativi a partire dal 01/12/2022, data di pubblicazione della graduatoria, per eventuali ricorsi.
In allegato la circolare del Dirigente Scolastico con cui si regola il rientro a scuola Mercoledì 30 Novembre 2022.
A seguito dell'Ordinanza Sindacale 20 del 28/11/2022 si comunica che anche domani 29/11/2022 tutte le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse.
I Consigli di classe programmati sono riprogrammati con i seguenti orari Giovedì 1 Dicembre 2022:
13.40 |
14.20 |
15.00 |
15.40 |
16.20 |
17.00 |
17.40 |
III C |
IV C |
V C |
III D |
IV D |
V D |
III E |
inf |
inf |
inf |
inf |
inf |
inf |
inf |
e Venerdì 2 Dicembre 2022 :
13.40 |
14.20 |
15.00 |
15.40 |
16.00 |
16.40 |
III B |
IV B |
V B |
III A |
IV A |
V A |
ele |
ele |
ele |
ele |
ele |
ele |
Si allega Ord. Sindacale e circolare del Dirigente Scolastico.
Ieri 25 novembre “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” nell’Aula Magna dell’ITI “E. Fermi” di Siracusa gli studenti hanno incontrato le Istituzioni per discutere del femminicidio e della problematica relativa alla differenza di genere.L’evento è stato organizzato dalla Referente per la legalità prof.ssa Antonella Misseri e dalla Referente di Educazione civica prof.ssa Rosalba Gibilisco con il supporto delle docenti della commissione di Educazione Civica Daniela Arena, Mariangela Celi e Rita Maggini.
La proiezione di un video ha aperto i lavori: una classe seconda dell’indirizzo di Chimica ha gridato il suo NO alla violenza sulle donne attraverso elaborati grafici a tema, le cui sequenze sono state sottolineate da un brano rap.
Una toccante performance teatrale basata su poesie tratte dell'Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters, recitate da dodici studenti degli indirizzi di Chimica e Informatica, ha commosso la platea e gli ospiti. E’ stata data voce a donne che rimpiangono l'amore frainteso, le aspirazioni bruciate, i sogni appassiti nella grettezza. Queste voci di un tempo e di un paese lontani, sono simili a quelle di tante donne del nostro tempo uscite per un momento dall'anonimato e salite alla ribalta della cronaca nera.
Dopo i saluti del Dirigente scolastico prof. Antonio Ferrarini, porti dalla seconda collaboratrice prof.ssa Simona Bonforte, ha moderato i lavori la dott.ssa Maria Teresa Giglio che ha svolto la sua attività di giornalista per La Sicilia.
Sono intervenuti: la dott.ssa Giulia D’Antoni, magistrato della sezione penale del tribunale di Siracusa e giudice a latere del collegio che si occupa dei codici rossi, il dott. Carlo Enea Parodi, sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Siracusa, l’avv. Angela Giunta, consigliere segretario del Consiglio dell’ordine degli avvocati di Siracusa e la dott.ssa Giulia Giambusso, dott.ssa in psicologia clinica e coordinatore regionale di Giosef Italy.
I loro interventi sono scaturiti anche dalle domande poste dagli studenti visibilmente coinvolti dalle tematiche trattate, rese ancor più interessanti dalle testimonianze personali e dalle esperienze di lavoro dei relatori.
Durante le settimane precedenti all’evento, l’Istituto ha prodotto numerosi elaborati (poesie, disegni, fotografie, monologhi, pagine di diario, riflessioni) realizzati dopo la lettura della poesia “Henry mi rese madre” tratta dall’Antologia di Spoon River. In aula magna sono stati esposti i lavori e l’installazione a tema realizzati da alcuni studenti di tutti gli Indirizzi, coordinati dalla prof.ssa Katia Mauceri.