Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per migliorare la tua esperienza di navigazione.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Festa del Piano nazionale per la scuola digitale

Logo la buona scuola

 

 

L’ ITI "E. Fermi", giorno 19/01/2018 in occasione della Festa del PNSD , organizza le seguenti attività :

  • Laboratori di coding  rivolto ai ragazzi delle terze delle scuole medie inferiori ed agli alunni del biennio del nostro istituto
  • "CAFFE DIGITALE" SULL’ UTILIZZO DELLE PIATTAFORME DIGITALI PER LA DIDATTICA rivolto al personale docente
Allegati:
Scarica questo file (autorizz_coding.doc)autorizz_coding.doc[Modulo autorizzazione coding]25 kB

Leggi tutto...

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, evento ITI E.FERMI

Palloncini Volanti

 Il Fermi grida: No alla violenza sulle donne!

Sabato 25 novembre in occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle donne,
l' ITI Fermi ha organizzato una manifestazione alla quale il dirigente, i  docenti e gli  alunni  hanno partecipato condividendo riflessioni personali, leggendo testi d 'autore e produzioni scritte per l'occasione

La scaletta degli eventi ha visto il momento più emozionante nel lancio dei palloncini all'elio colorati recanti disegni, slogan e frasi sull'argomento.
Gli alunni hanno manifestato talenti divergenti in campo artistico - letterario, quasi a sconfessare l'opinione comune che " il tecnico" non possa coltivare interessi culturali differenti.
Alcune ragazze hanno comunicato attraverso il linguaggio della " danza" i movimenti espliciti raccontavano storie di donne costrette e maltrattate!
Con queste occasioni si  cerca  di mandare un messaggio capace di formare "CITTADINI VERI"

Scritta Donna con le moto

Prima giornata Nazionale contro il bullismo e giornata Europea sulla Sicurezza in rete

immagine logo blu

Aula Magna 07 Febbraio 2017 ore 9,00 - 13,00

SARANNO PRESENTI:

L ’ attrice Diletta Costanzo interverrà su : “ DA BULLO a BULLISMO a BULLSCEMO ” Reciterà il monologo “ MI CHIAMO GIANCARLO CATINO ”

 

Il rappresentante d’ Istituto leggerà un brano tratto dal libro : “ CIBER BULLISMO - IL NUOVO MALE OSCURO ”
- Parteciperanno studenti della scuola con performance varie

Evento formativo "Ora del codice"

programma il tuo futuro

Si comunica che il Sabato 10 Dicembre 2016 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 in occasione dell’ ora del codice e della settimana del PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale) presso il centro servizi della scuola si terrà un evento formativo rivolto ai ragazzi delle scuole medie inferiori sulla programmazione informatica con Scratch (sono previste esercitazione pratiche).

Gli interessati potranno iscriversi all’ evento inviando un email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il giorno dell’ evento i ragazzi devono portare l’ autorizzazione come da modulo allegato firmata dai genitori.

I ragazzi e i loro accompagnatori potranno conoscere la realtà dell’ ITI E.Fermi di Siracusa.

Allegati:
Scarica questo file (autorizzazione coding.pdf)autorizzazione coding.pdf[Autorizzazione]35 kB

Workshop a scuola

Il 30 Novembre 2016, dalle ore 11 alle ore 13,  nell’aula Magna dell’ITI "E. Fermi " di Siracusa, è stata organizzata  una conferenza inserita nel programma della Settimana del Piano Nazionale Scuola Digitale, che si è appena conclusa. L’evento è stato  realizzato  con il supporto del team dell’innovazione della scuola e dall' animatore digitale. Il team si è speso nella coordinazione delle attività, gli studenti hanno realizzato un Workshop proprio sul tema dell’innovazione didattica e digitale, rivolto a docenti ed alunni dell’Istituto.  Dopo l’apertura dei lavori, è stato proiettato un corto, dal titolo “Noi e le Tecnologie”,in  cui  i ragazzi stessi sono stati attori di uno storyboard creato per l’evento dalle prof.sse Simona Bonforte e  Rita Maggini. Gli alunni hanno curato nei particolari immagini e audio, in modo da coinvolgere gli spettatori. E’ stata un’occasione per approfondire nuove competenze e tematiche che hanno spaziato dall’utilizzo positivo del web al cyberbullismo, dal drone,  visto come strumento per salvare delle vite, al piacere della lettura nel passaggio dalla carta all’ebook,  dal mondo oscuro del web alla ricerca di un’occupazione supportata dai social nati a questo scopo. Filo conduttore:  il sapiente uso della tecnologia, padroneggiato dagli  studenti dell’istituto, l’educazione ai media, la logica e il pensiero computazionale. Un messaggio mirato a sensibilizzare i giovani all’uso consapevole  di strumenti che possono essere al tempo stesso utilissimi o molto pericolosi se utilizzati in modo inappropriato. Non capita spesso ai giovani di poter avere un microfono per esprimere la propria opinione, soprattutto quando l’ansia si fa sentire nel momento in cui ci si mette in gioco affrontando il pubblico ed eventuali  critiche.
L’Animatore Digitale ed il Team Digitale dall' esperienza fatta , elaboreranno un modello
analizzando le criticità incontrate da poter utilizzare per i prossimi eventi.